Ci incontriamo nel pomeriggio nel luogo che ci ospiterà: un ex fienile ristrutturato in bioedilizia con paglia e terra cruda, all’interno di un piccolo ecovillaggio a conduzione familiare, immersa nelle meravigliose montagne dell’Appennino, tra boschi e silenzi vivi.
Qui comincia il nostro cammino insieme.
Ci ritroveremo per il Grande Cerchio di Apertura. È il nostro primo abbraccio collettivo: ci conosceremo, ascolteremo le voci che ci hanno portato qui, e apriremo lo spazio sacro del ritiro. A seguire, una cena condivisa preparata con ingredienti locali.
Dopo cena, chiacchiere sotto le stelle, connessioni leggere e profonde. Poi, il riposo – in camere condivise – cullate dai suoni della natura.
La giornata si apre con una pratica yoga facoltativa, dolce e accessibile, per risvegliare il corpo. Dopo colazione, un momento di limpia e canto di benvenuto.
Inizieremo il lavoro sul sentire e fidarsi: esercizi in coppia e in gruppo ci guideranno verso un ascolto più profondo di noi stesse e degli altri.
Esploreremo i nostri giudizi interiori e le emozioni che abitano il nostro spazio interiore. Lavoreremo con gentilezza per trasformarli in presenza e accoglienza. Cerchio di condivisione per lasciare fluire la voce e le parole.
Dopo pranzo, ci immergeremo in un viaggio di Vocal Resonance: ascolteremo la voce vibrare nel corpo, sciogliere blocchi, accendere verità.
Dopo cena, ci rilasseremo in un bagno sonoro avvolgente: campane tibetane, gong, tamburi e voce ci guideranno verso uno spazio di quiete e riequilibrio profondo.
Ancora una volta, il risveglio è accompagnato da yoga, seguito da colazione, limpia e canto.
La mattina sarà dedicata a un tema delicato e potente: le ferite interiori. Le onoreremo attraverso pratiche, il journaling e un cerchio di condivisione.
Dopo la pausa snack e il canto di gruppo, ci addentreremo in una meditazione regressiva e viaggio sciamanico, guidato dalla voce di Alessandra. Una vibrazione che ci condurrà in profondità, a contattare memorie, sciogliere dolori e riportare luce dove è rimasta ombra.
Nel pomeriggio, dopo pranzo, spazio alle costellazioni familiari e a un lavoro energetico potente.
Dopo cena, canti di medicina e healing vocale sotto il cielo del Monte Amiata.
Come ogni mattina, cominciamo con yoga, limpia e canti.
Il mattino ci invita a guardarci dentro con nuovi occhi: esploreremo il nostro Io Futuro, ciò che desideriamo incarnare.
Useremo la maieutica, l’arte della domanda trasformativa, per illuminare il nostro cammino.
Dopo la pausa e il canto, ci inoltriamo nel bosco per raccogliere elementi naturali: saranno parte del nostro lavoro rituale del pomeriggio.
Entreremo in un viaggio sensuale e profondo: Yoni e Voce. Un percorso dedicato al secondo e quinto chakra, per attivare la creatività, la sensualità e l’espressione autentica, con Shakti Yoga, mudra e visualizzazioni. A seguire, celebreremo la voce con un rituale.
La serata si accende con il fuoco, i canti e la danza: celebrazione della vita, della voce, del corpo.
Dedicheremo la mattinata a una passeggiata rituale.
Di ritorno, ci riuniremo nel grande cerchio finale per condividere ciò che abbiamo vissuto e condiviso, creare insieme un amuleto simbolico che porti con sé l’energia del ritiro.
Pranzo conclusivo, saluti, abbracci… e l’inizio del nostro ritorno al mondo, con una voce più libera e un cuore più pieno.
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone, il numero massimo è di 25 persone.
Le partecipanti saranno informate al più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Il costo totale espresso comprende:
Tutte le pratiche
4 pernottamenti
Tutti i pasti
Il costo totale espresso non comprende:
Viaggio A/R per Monzuno (BO)
Assicurazione medico-bagaglio (solo per viaggiatrici con partenza da territorio italiano) facoltativa
Assicurazione annullamento acquistabile tramite il partner tecnico Viaggi e Miraggi in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
Lenzuola / saccopelo (si possono portare oppure noleggiare a 5€)
Voce.Il Ritiro si terrà presso l’Alluce Verde, nel cuore dell’Appeninno Bolognese.
Un rifugio immerso in boschi secolari e bellissime colline verdi.
Sarà lo spazio perfetto per lasciare andare le distrazioni e riconnetterti a te stessa. Leggi di più…
Nel rispetto dei ritmi del gruppo e delle energie che si muoveranno durante il ritiro, ma anche del meteo, la distribuzione delle pratiche inserite nel programma potrà subire leggere variazioni, inversioni o aggiunte. Ogni cambiamento sarà sempre pensato per favorire un’esperienza ancora più potente e trasformativa.
La direzione tecnica di questo ritiro è affidata a ViaggieMiraggi. Abbiamo scelto ViaggieMiraggi perché è una cooperativa sociale e un tour operator che promuove un turismo responsabile, etico e sostenibile.
È consigliato portare abbigliamento comodo, scarpe da trekking o scarpe da ginnastica, borraccia, crema solare, accessori per piscina, tappetino e cuscino personali, strumenti musicali e tamburi.
Oltre ai capi estivi, si consiglia di portare anche dei capi più pesanti per la sera, quando le temperature scendono.
La dieta durante il ritiro sarà disintossicante e vegana, basata su ingredienti naturali e biologici, per favorire il benessere del corpo e della mente durante l’esperienza di trasformazione.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari. (L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy statement for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.
Scrivici qui o a voceilritiro@gmail.com
VOCE.Il Ritiro è organizzato da Alessandra Nigro e Paola Tierri,
con la direzione tecnica di Viaggi e Miraggi.
© 2025 Voce.Il Ritiro